come disegnare una ragazza

Come disegnare una ragazza manga? Tecniche, stile e pose

Vorresti arrivare a disegnare una ragazza in stile manga senza paura di sbagliare qualcosa? 

Il modo migliore per chi è alle prime armi è sempre quello di seguire un corso specifico per farsi correggere da un insegnante esperto. Infatti, se è vero che online trovi tutorial di ogni tipo (con tutti i tipi di ragazza manga), è anche vero che copiare, senza avere un riscontro, rischia di diventare un esercizio poco formativo. Come fai a capire cosa non quadra? Ti accorgi solo che le immagini di ragazze manga che ricopi non sono come i tuoi disegni. Poi succede che ti scoraggi o perdi troppo tempo, quando con poche dritte di impostazione potresti superare con slancio questa impasse. 

Il mio consiglio? Leggi fino in fondo questo tutorial, perché troverai una bella sorpresa.

Come disegnare bene una ragazza manga

Come probabilmente già sai, i personaggi femminili dei manga sono praticamente tutti graziosi, con i loro occhioni grandi, nasino all’insù e labbra poco pronunciate. 

Ma per evitare di cadere nel cliché e nella “sindrome della stessa faccia” (te ne ho parlato nel tutorial sui visi manga) e disegnare bene una ragazza manga dovrai prima delineare la sua storia e la sua personalità, in modo da avere bene in mente quali saranno le sue pose comuni, il suo modo di vestire e i suoi tratti distintivi. 

Per esempio, se desideri accentuare la sua bellezza, potresti aggiungere un piccolo neo appena sotto uno degli occhi (o sopra il labbro alla Marilyn Monroe). Questo sottolineerà il suo fascino richiamando icone di bellezza ben presenti nella mente dei lettori.

Il gioco di luci e ombre negli occhi, sotto le ciglia, nel naso e nei capelli è un altro fattore da curare con estrema attenzione, per mettere in risalto la sua fisionomia e la sua espressività.

Ricorda infine che se disegni una fronte ampia conferisci alla tua ragazza manga un tocco di fascino aggiuntivo, mentre se disegni gli occhi leggermente più stretti rispetto allo stereotipo di genere le dai un viso un po’ più maturo

Di seguito vedremo insieme come disegnare un personaggio femminile visto da diverse angolazioni.

Come disegnare una ragazza manga di profilo

Per disegnare una ragazza manga di profilo partirai dal volto, facendo attenzione a non schiacciarlo in maniera eccessiva. Ovvero evita di fare il collo dritto e disegna l’occhio di profilo più piccolo rispetto a quando il tuo personaggio è colto da una visione frontale, disegnando una V dove le palpebre si incontrano.

Dovrai poi seguire le regole di base che ti ho spiegato nel tutorial su come disegnare corpi manga

Ciò che mi preme ricordarti qui è di non usare le teste come riferimento sulle proporzioni del corpo umano. Piuttosto segui sempre il principio delle metà:

  • A metà del corpo c’è il bacino.
  • Tra l’anca e la caviglia ci saranno le ginocchia.
  • A metà braccia, tra spalla e polso, avremo i gomiti.

Se vuoi vedere una dimostrazione pratica di come disegnare un corpo puoi guardare questo video tutorial su Personaggio e Character Design che ho tenuto per Mangaka96: 

Come disegnare una ragazza manga seduta

immagini disegni ragazze manga

Per disegnare una ragazza seduta dovrai prima capire in quale posa si trova e se è inquadrata di fronte, di profilo o di tre quarti. 

Ci sono tantissimi modi di stare seduti. L’immagine della tua ragazza potrebbe essere:

  • seduta su una panchina con le gambe accavallate
  • seduta per terra con le gambe tra le braccia
  • seduta sul letto a gambe incrociate

E così via. Se sei agli inizi la soluzione migliore è sempre quella di prendere a riferimento l’immagine già esistente di una ragazza manga seduta che ti piace o assomiglia a quella che vuoi fare tu e ricopiarla, esercitandoti a seguire questi 4 passi di base:

  1. Traccia la linea d’azione verticale che andrà a incrociarsi con la linea orizzontale del piano di appoggio.
  2. Dividi la linea verticale in 4 parti per il viso, il tronco (2 parti) e il bacino e inizia a delineare queste parti anatomiche abbozzandole come ovali di dimensioni differenti.
  3. Abbozza le braccia ricordandoti di evidenziare i gomiti con un piccolo cerchio, come punto focale di riferimento per prendere le misure.
  4. Disegna le gambe, che daranno personalità al modo di sedere della tua ragazza manga (in base alla posa il lettore intuirà anche lo stato d’animo della figura seduta). Ricorda che la parte superiore della gamba è lunga quanto la parte inferiore, e non comprende anche il piede, specie se il tuo personaggio ha i tacchi. Traccia le linee dritte e poi aggiungi lo spessore muscolare.  

Come disegnare una ragazza manga che piange

come disegnare una ragazza manga che piange

Per capire come disegnare una ragazza manga che piange prima di tutto devi capire come disegnare al meglio gli occhi (vedi il mio tutorial sugli occhi manga). 

Le lacrime possono variare dall’essere appena abbozzate (quando il personaggio cerca di trattenere il pianto), fino a scorrere copiose in un pianto a dirotto con urla disperate. 

In generale, quando piangi gli occhi si socchiudono leggermente, fino a chiudersi nel pianto più liberatorio.

Quindi dovrai fare le ciglia e le palpebre curve verso l’interno e leggermente abbassate verso la parte esterna dell’occhio

Ricordati anche di lavorare sulle sopracciglia: la curva sarà capovolta rispetto a un’espressione rilassata, con la parte interna delle sopracciglia sollevata e la parte esterna abbassata.

A questo punto vediamo i passi per aggiungere le lacrime a una ragazza manga che piange:

  • disegna piccole onde sui dotti lacrimali, verso le parti interne degli occhi. Fai in modo che le loro forme di contorno pendano dai bordi delle palpebre inferiori, come se stessero per fuoriuscire.
  • Aggiungi linee che seguano la forma delle guance, iniziando a creare le lacrime effettive.
  • Disegna le gocce che cadono fuori dal mento.

A seconda di quanto è sconvolta la ragazza che piange andrai a chiudere gli occhi fino a una curva capovolta (in realtà stai solo disegnando le ciglia). Puoi anche disegnare alcune rughe di espressione per sottolineare che le sopracciglia sono davvero schiacciate insieme.

Impara a creare il tuo personaggio anime

come disegnare una ragazza anime

E ora la bella sorpresa per te (che ti avevo promesso all’inizio di questo tutorial) su come disegnare una ragazza manga.

Ho infatti preparato 8 video lezioni gratis che comprendono i passaggi chiave per imparare le basi del disegno manga

Scoprirai come disegnare un corpo femminile e come acquisire le basi per evitare i tipici errori dei principianti. Si tratta di un inizio, per aiutarti a capire se sei sulla strada che vuoi davvero percorrere in modo serio e continuativo.

Se invece vuoi subito confrontarti con un insegnante per dare un’accelerata al tuo sogno di diventare mangaka di professione puoi iniziare dal corso Personaggi 1

Le lezioni fondamentali per imparare le pose, l’anatomia e le espressioni dei personaggi.

Guarda come iscriverti al corso Personaggi Manga 1!