Se i manga sono la tua passione, ma sei alle prime armi, sarai in cerca di disegni manga facili dai quali prendere spunto per esercitare la mano.
Ti rassicuro subito: copiare dai personaggi già esistenti è un’ottima pratica da seguire. L’importante è che, quando poi mostri il tuo disegno online o sui social, non dimentichi di inserire i crediti, ovvero il riconoscimento di paternità dell’opera all’autore originale.
Infatti, nel mondo degli appassionati di manga online, c’è molta confusione tra le cosiddette “fan art” e le copie:
- fan art: creazione di una nuova immagine a partire da un personaggio manga già esistente, personalizzato secondo il proprio stile artistico.
- copia: riproduzione di un personaggio e di un’immagine già esistenti.
Un altro consiglio che dò spesso ai miei studenti è quello di ricalcare dei disegni manga dei loro autori preferiti. Questo perché, quando ripassi le linee esistenti, ti accorgi di dettagli che di solito sfuggono solo guardando la figura di riferimento.
Disegni manga facili da copiare
Prima di avventurarti a cercare disegni manga facili da copiare ti sarà utile comprendere come creare la struttura base dei personaggi, come per esempio fare un cerchio per la testa o dividere a metà il viso in modo da creare due parti simmetriche. Tutto questo perché, anche quando copi, non basta solamente guardare e rifare l’immagine che vedi, ma serve una base per aiutarti a mantenere le proporzioni originali del soggetto.
A tal proposito puoi andare a vedere su il video You Tube “10 lezioni di disegno sui manga” che ho realizzato insieme a Mangaka96. Troverai tutte le impostazioni che ti servono per disegnare in maniera credibile le parti del corpo dei tuoi personaggi, fino ad arrivare a creare le tue tavole manga.
In particolare, qui sotto ti lascio il video relativo al Character Design, dove ti spiego come creare un personaggio manga con i canoni corretti, mentre riprendo il personaggio di Bakugo, protagonista della serie manga My Hero Academia, nata dalla matita di Kōhei Horikoshi.
Disegno manga facile di ragazza
Come ti ho anticipato nell’articolo sui corpi manga le ragazze nei manga seguono degli stereotipi di genere, come gli occhioni grandi, il naso appena pronunciato, le spalle strette e il bacino largo.
Quando copi un disegno manga di ragazza il procedimento prevede 3 passaggi principali:
Passaggio 1: delinea il viso
Inserisci un cerchio tra due linee verticali, della larghezza che vorresti che fosse il volto. Da qui, disegnerai due linee inclinate verso il centro, lasciando un piccolo spazio tra loro per disegnare una linea orizzontale per il mento.
Passaggio 2: aggiungi i dettagli
Disegna i due cerchi per gli occhi sulla linea guida centrale che divide il cerchio iniziale in due parti uguali. Come saprai, gli occhi nei manga (e di conseguenza negli anime) sono una delle caratteristiche più importanti dei personaggi e, di solito, sono molto più grandi rispetto agli altri tratti del viso. Disegna un arco sopra ogni cerchio e una linea curva attorno al lato più lontano di ciascuno, per incorniciare gli occhi.
Puoi anche aggiungere una piccola forma a V sulla linea guida centrale per il naso, e una linea leggermente curva per una bocca sorridente.
Passaggio 3: rifinisci i capelli
Traccia linee inclinate sopra gli occhi lungo la parte superiore del viso. Puoi farne la maggior parte in una direzione e un paio nell’altra, con un piccolo spazio in mezzo per creare la frangia (che è molto comune nei disegni dei manga).
Disegna altre linee intorno al viso cercando di dare un effetto movimentato, con qualche capello irregolare qua e là.
Disegno manga facile di ragazzo
Copiare disegni manga facili di maschi prevede un procedimento molto simile rispetto ai tre passaggi che abbiamo analizzato per creare il volto di un personaggio femminile.
Inizi sempre dal contorno del viso e del collo con le tue linee guida, in modo da poter delineare meglio ogni tratto caratteristico del viso.
A seconda del disegno che stai copiando andrai a riprodurre tutti i dettagli al meglio, se segui queste impostazioni basilari.
Online puoi trovare una valanga di immagini di disegni manga facili da copiare, sia di soggetti maschili, sia di soggetti femminili. A partire da questi potrai raffinare le tue tecniche di disegno manga e arrivare a dar vita ai tuoi personaggi. Google Immagini e Pinterest sono vere e proprie banche dati inesauribili per sperimentare nuove acconciature, vestiti e pose dinamiche di personaggi manga.
Tutorial gratuito per imparare a disegnare manga
Ti piacerebbe migliorare fin da subito i tuoi disegni manga per poi diventare un mangaka professionista?
Ho preparato per te 8 video gratuiti all’interno dei quali scoprirai:
- Come disegnare un viso
- Come disegnare gli occhi
- Come disegnare il profilo e il tre quarti
- Come disegnare i capelli
- Come usare il pennino giapponese e l’inchiostro
- Come usare la Fude-pen
- Colorare con Copic
- Come disegnare un corpo maschile e un corpo femminile