Per disegnare in vacanza.
Un disegnatore, ovunque si trovi, resta un disegnatore. Anche in vacanza. Anzi, non vedrà l’ora di mettersi alla prova con i nuovi paesaggi, scorci, persone che incontrerà durante le vacanze. Tutti noi siamo abituati ad andare in giro con astucci stracolmi di matite, borse che a malapena contengono la quantità di materiale da disegno che ci portiamo dietro perché “non si sa mai” e “potrebbe servire”.

In vacanza però dobbiamo fare i conti con gli spazi ridotti che andremo a condividere con amici o parenti e con i pesi e le misure delle severissime compagnie aeree Low Cost. Allora, cosa portiamo con noi? Ho preparato una lista. In pratica è quello che mi porto io (no, non quando vado in Giappone, quello è un mezzo trasloco e qualche matita in più non fa differenza!) quando mi accingo a qualche breve trasferta:

- Sketchbook. Di questo ne abbiamo parlato approfonditamente qui.
- Una matita. Meglio ancora: un portamine, così evitiamo il temperamatite.
- Un temperamatite se non hai letto il punto 2.
- Una gomma, meglio se consumata, così occupa meno spazio.
- Una Fudepen o penna-pennello che ci dà la possibilità di inchiostrare con diversi spessori evitando la serie dei multiliner. Inoltre serve per le campiture.
- Un set di acquarelli. A dire la verità basterebbero i tre colori primari, da mescolare per creare tutti gli altri, più un bianco e un nero, ma un kit come quello della foto è comodo e poco ingombrante.
Che altro? Nient’altro se non la tua fantasia e il tuo spirito di osservazione. Ricordati sempre, in vacanza o no, di guardarti intorno per scoprire ciò che ti circonda e fissarlo sulla carta per poterlo riutilizzare in seguito.
Dove passerai le vacanze? Per me sarà un periodo ricco di incontri, perché avremo tanti nuovi iscritti a Casamanga che non vedo l’ora di conoscere. Sai che abbiamo aggiunto delle nuove date per i corsi estivi? Puoi trovare il nuovo calendario qui.
Ti auguro una bellissima estate!