Le vie del manga sono infinite potremmo dire, e chi avrebbe mai immaginato ad esempio che da una delle storie più popolari della Disney, ossia La Bella e la Bestia, nascesse proprio un manga. Arriva infatti proprio questo ottobre il primo volume di A Twisted Tale: As Old as Time, manga edito da Panini sotto la sua storica etichetta Planet Manga dedicata al fumetto giapponese, e tra le principali autrici di questa nuova opera ci sono ben tre insegnanti di Lucca Manga School.
I disegni di questo manga sono infatti opera delle nostre Rossella Gentile, una delle nostre insegnanti dei corsi Junior e corsi per studenti dai 14 anni in su, e Chiara Bracale, una delle docenti dei corsi Mangaka Experience e Mangaka Online e anche dei corsi in sede. Alla sceneggiatura troviamo invece Francesca Siviero, che è una delle insegnanti dei corsi di Anatomia 1 e 2, character design, inchiostrazione e name, e ha lavorato in questo ruolo insieme a Beatrice Bassoli.
Ma che cos’è A Twisted Tale: As Old as Time? La storia ha origine dal romanzo di Liz Braswell, che ha voluto immaginare una storia “what if” non ufficiale basata su una domanda: e se la madre di Belle avesse maledetto la Bestia?
Questa storia fa parte della collana A Twisted Tale, che propone rivisitazioni in chiave dark dei più celebri classici Disney. Il romanzo originale, pubblicato nel 2016, è stato ora adattato in un manga dal team creativo di Arancia Studio. L’opera si comporrà in totale di due volumi.
Le fiabe Disney in chiave manga
Adattare una storia Disney di tale rilievo in formato manga è un compito arduo. Federica di Meo — nota mangaka, attualmente impegnata su Oneira e Manga Issho, oltre che insegnante di alcuni corsi di Lucca Manga School— ha ricoperto il ruolo di Art Director per questo progetto. Lavorando a stretto contatto con la redazione Disney americana, è stato necessario trovare un delicato equilibrio tra il character design del film d’animazione originale e un tratto più in chiave manga.
Sulle pagine della rivista Anteprima (dedicata soprattutto alle nuove uscite Panini), Francesca Siviero, che si è occupata in particolare sul name, ha spiegato la sua strategia per rendere la storia al meglio di quest’adattamento: il suo obiettivo principale era applicare le tecniche tipiche della narrazione manga. Ciò si è tradotto in una gestione dinamica delle vignette, variandone la grandezza per dare maggior risalto alle scene d’impatto, e in un uso diversificato delle inquadrature per mettere in primo piano le emozioni dei personaggi.

Sul fronte dei disegni, l’adattamento manga di As Old as Time si è trovato di fronte a una duplice sfida: essere innovativo pur rispettando l’opera classica universalmente conosciuta. Chiara Bracale ha infatti chiarito che i personaggi dovevano risultare immediatamente riconoscibili dal pubblico, pur essendo realizzati con uno stile marcatamente manga. Inoltre una delle grandi sfide è stata quella di dare un volto a personaggi non presenti nel film animato, come ad esempio la madre di Belle: “Per la madre di Belle sono partita dalla figlia e ho immaginato cosa avesse preso dai genitori: da Maurice i colori e da Rosalind il fascino. Quindi per quest’ultima ho immaginato una Belle più femme fatale.” Spiega la disegnatrice sempre sulle pagine di Anteprima.
Rossella Gentile invece, che insieme ad Alice Passeri si è occupata degli sfondi, ha sottolineato come l’inchiostrazione cambiava in base all’emotività della scena, passando da vivace a cupo o da leggera a pesante a seconda del contesto. Anche la sua collega spiega che i background sono a volte eliminati oppure rappresentano il mondo interiore e non realistico dei personaggi per sottolineare emozioni e stato d’animo dei personaggi.
Il fumetto però cerca anche di fare da tramite tra il libro e l’originale film d’animazione, inserendo anche alcune scene non presenti nel romanzo da cui è tratto, ma che prendono soprattutto dall’immaginario della pellicola Disney. Il manga di A Twisted Tale: As Old as Time è dunque disponibile da questo mese di ottobre nelle librerie e fumetterie, e di sicuro lo potrete trovare anche durante la nuova edizione di Lucca Comics & Games, dove ovviamente troverete anche noi. Restate sintonizzati sulle nostre pagine social e sul sito di Lucca Manga School per maggiori informazioni molto presto.