Corso Manga Base: per cominciare alla grande
Costo del corso: € 335
3 Giornate di lezioni
Età minima consigliata: 14 anni
Perché il corso base
- Con i consigli dei nostri insegnanti apprenderai rapidamente l’arte del fumetto giapponese e potrai già cominciare a dar vita ai tuoi personaggi, a farli muovere, a farli interagire… insomma a creare le tue storie.
- Il primo passo verso la tecnica Manga è costituito dal corso base. Imparerai la corretta impugnatura della matita per non forzare il tratto e del pennino giapponese per poter inchiostrare le tue tavole.
- In più, grazie alle classi composte da un numero ristretto di studenti, sarai sicuro di essere seguito al 100% durante tutto il tuo percorso.
- Questo ti permetterà di creare, alla fine del corso, la tua prima storia breve seguendo i canoni della tecnica narrativa giapponese.
Requisiti
- Età minima 14 anni compiuti;
- Volere disegnare manga!
Domande frequenti
Cosa devo portare?
Al tuo arrivo ti verrà consegnato il kit-mangaka con i materiali che userai durante il corso e che resteranno tuoi per poterti esercitare anche a casa. Ti consigliamo di portare matita e gomma, quelle che usi sempre, in modo da evitare passaggi di materiali tra studenti nel rispetto della sicurezza. Non sono richieste marche particolari.
Qual è l’età giusta per partecipare?
Non c’è un’età massima per partecipare, abbiamo anche studenti adulti, ma c’è un’età minima: se hai 11- 14 anni ti consigliamo di iscriverti al corso Manga Junior, appositamente formulato per i più giovani.
I nostri corsi richiedono attenzione prolungata e autodisciplina. Se cerchi una formula ancora più impegnativa di apprendimento, guarda la nostra Accademia di Manga.
Io già disegno, posso accedere direttamente al corso successivo?
Puoi saltare il Corso Base se hai questi requisiti:
- Sai disegnare personaggi tuoi (non copiati!) a figura intera, cioè dalla testa ai piedi.
- Sai usare il pennino giapponese modulando il tratto.
- Sai usare la fude-pen.
L’insegnante del Corso Intermedio non potrà darti spiegazioni sugli argomenti qui indicati, essendo specifici del Corso Base.
Il corso è confermato?
Sì, nel momento in cui accettiamo il pagamento il corso è confermato. In 10 anni di attività non abbiamo mai cancellato un corso. In ogni caso, se dovesse verificarsi una causa di forza maggiore sarai avvertito tempestivamente.
Rilasciate un attestato?
Sì, a fine corso viene rilasciato un attestato di partecipazione valido ai fini del credito formativo nelle scuole superiori.
È possibile soggiornare alla scuola?
Sì. Puoi scegliere se seguire solo il corso oppure alloggiare con la formula Homestay.
Se vuoi saperne di più sulla formula Homestay, ecco il link.
Non ho scelto la formula homestay. Posso restare a pranzo?
Ma certo! Il buono pasto costa € 20 e puoi fermarti a pranzo con noi. Siamo organizzati anche per pasti Gluten Free (avvertici prima – supplemento pasti speciali €5).
Dove si tiene il corso?
Nella sede di Lucca Manga School, un casale sulle colline lucchesi. L’indirizzo è via del Parco 77, Marlia. Siamo anche su Google Maps!
A che ora devo arrivare?
La scuola apre 30 minuti prima dell’inizio dei corsi. Ti chiediamo la cortesia di rispettare gli orari indicati.
Cosa si mangia a pranzo?
Il menù di una classica famiglia italiana. Di solito i nostri studenti gradiscono, ma se sei un tipo molto selettivo ti consigliamo di pranzare con la tua famiglia e tornare alle 15 per proseguire la lezione.
Quando scadono le iscrizioni?
Poiché accettiamo un massimo di 10 allievi per classe, i posti disponibili si esauriscono rapidamente.
Come faccio a iscrivermi?
Direttamente online. Clicca sulla data che preferisci e procedi.
Corso Base
€ 335
10
Primo giorno: 16/20 - Secondo giorno: 09/13 e 15/19 - Terzo giorno: 09/13
€ 160 supplemento facoltativo solo per gli studenti.
Le iscrizioni sono aperte e si chiudono al raggiungimento del numero massimo previsto (10 studenti). Il numero ridotto di studenti è pensato per assicurare la giusta attenzione ad ogni partecipante.
Alla prenotazione, online con carta di credito o Paypal.
Programma didattico del corso
Disegnare una persona
Esamineremo le differenze di proporzione tra un corpo maschile e uno femminile, poi disegneremo un personaggio maschile e uno femminile.
Le espressioni del viso
Cominceremo con le 4 espressioni base del viso: gioia, tristezza, rabbia, stupore, in modo da dare espressione ai volti dei nostri personaggi e ci eserciteremo disegnando volti con diverse espressioni.
Disegnare abiti
Come disegnare le pieghe, come vestire un personaggio e disegnare le pieghe dell’abito nei punti giusti.
Inchiostrazione
G-pen e maru-pen, dove e perché usarli. Esercizi con pennino e inchiostro. Impostazione della mano. Cose da fare e cose da evitare.
Fude Pen
O penna-pennello, utilissima per le campiture. Impariamo ad usarla.
Come correggere gli errori
Gli errori sono inevitabili, soprattutto quando si comincia. Impariamo a correggere qualche sbaffo o qualche pennellata di troppo.
Yon-Koma – (4-koma)
Applichiamo quanto appreso per creare una storia breve in quattro vignette.