Armi da fuoco e da taglio
Dai un tocco professionale alle tue scene d’azione

Non fermare l’azione!
Immaginate di disegnare il vostro protagonista in un illustrazione. Iniziate il disegno.
Immaginate di finirlo in una posa veramente figa. Ci riuscite piuttosto bene.
Adesso immaginate che volete terminare il tutto aggiungendogli una bella arma in mano. Cosa può andare storto?
In teoria nulla… però alla fine quasi sempre disegnato un protagonista figo in una posa molto dinamica che tiene in mano qualcosa che sembra uno spolverino, un tubo di ferro storto o una brutta saponetta.
…come mai succede questo?
Succede perchè disegnare un arma e una persona che la impugna non consiste semplicemente nel disegnare un personaggio con qualcosa in mano: volumi, acting, mimica ed effetti sono importantissimi al fine di dare ai vostri personaggi credibilità, dinamismo e grinta… anche se stanno semplicemente cercando di uccidere qualcuno!
E potete scoprire tutte queste cose nel nostro corso sulle armi da fuoco e da taglio!
Programma del corso
Lezione uno: Studio delle varie armi da fuoco e dei loro volumi.
Lezione due: Studio dell’interazione tra arma da fuoco E corpo umano: pratica di anatomia dinamica con applicazione economica delle armi da fuoco
In questa lezione verrà iniziata un illustrazione di un personaggio che impugna un arma da fuoco
Lezione tre: Studio delle varie armi da taglio e dei loro volumi.
Lezione quattro:Studio dell’interazione tra arma da taglio e corpo umano: pratica di anatomia dinamica con applicazione ergonomica delle armi da taglio. A differenza dello studio sulle armi da fuoco gli studenti dovranno analizzare sia la dinamica di chi impugna l’arma sia quella di chi viene colpito.
In questa lezione verrà iniziata un illustrazione di un personaggio che impugna un arma da taglio.
Lezione cinque: Tecniche di inchiostrazione per armi da fuoco o da taglio.Inchiostrazione delle illustrazioni realizzate.

- Prezzo: 185.00 EUR
- Data di inizio: 12 Ottobre 2020
- Giorno: Lunedì
- Orario: 17,30 – 19,30
- Durata: 2 ore
- Lezioni: 5
- Massimo 8 studenti
- Materiale Necessario: Carta, matita, righello, materiali per inchiostrare oppure un programma per disegnare in digitale e una tavoletta grafica (non mouse)
Come prenotare
Seleziona 1 sotto la casella Quantità.
Se la vedi significa che ci sono ancora posti disponibili.
La casella scompare al completamento della classe, quindi se i posti sono esauriti non avrai possibilità di prenotare.
Compila il modulo in ogni sua parte (ci serve per mandarti la fattura!)
Clicca su prenota ed esegui il pagamento.
Puoi pagare con PayPal o con un bonifico immediato su questo IBAN: IT16A0503424723000000003059 (BPM Via Romana) – Caterina Rocchi (in questo caso spedisci la ricevuta del pagamento a info@luccamangaschool.com)
Dopo il pagamento riceverai una mail di conferma con le istruzioni per entrare in classe.
A volte le mail finiscono in SPAM. Per evitare ciò ti consigliamo di aggiungere Lucca Manga School tra gli indirizzi preferiti!